Il nostro territorio è molto vasto e da la possibilità di spaziare dal lago alla montagna.
La val d'Ossola è un'ampia valle al confine con la Svizzera che comprende 7 valli laterali, con il capoluogo è Domodossola.
La valle è sempre state un'importante via di comunicazione tra l'Italia e l'Europa sin dai tempi più antichi, attraverso il passo del Sempione. Questo fu reso carrozzabile da Napoleone nel 1806 e successivamente fu aperto il traforo del Sempione nel 1906.
E' proprio da questa valle che proviene in marmo utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano: voluto da Gian Galeazzo Visconti, egli voleva una basilica grandiosa e magnifica e scelse il materiale più pregiato e luminoso.
La valle è sempre stata divisa tra Ossola superiore ed inferiore e Vogogna, ora entrata a far parte dei Borghi più belli d'Italia, era capoluogo dell'Ossola Inferiore, mentro Domodossola era a capo dell'Ossola Superiore.
Non dimentichiamo poi le valli laterali che ci conducono verso l'alta montagna, potremo visitare:
la Val Anzasca con Macugnaga, villaggio Walser ai piedi del Monte Rosa;
la Val Antigorio e Formazza con le bellissime cascate del Toce alte 143 metri
e la Val Vigezzo, la valle dei pittori con bellissimi scenari, attraversabile con il famoso trenino blu.
Quindi vi aspettano giorni indimenticabili da passare in questa zona e con una guida turistica tutto sarà più bello!
Espolora la Valle con me!